Sempre più esperti di relazioni e coppia, sottolineano quanto sia importante vivere la propria individualità in una relazione o in qualunque altro rapporto umano. Perché le coppie felici non si sentono costrette a condividere tutto? Può sembrare un controsenso, ma in realtà questa è un’ottima prerogativa affinché una relazione cresca in maniera sana ed equilibrata e duri nel tempo. Non è detto che per amarsi bisogna essere per forza simili – certo compatibili – ma non per forza uguali.
Le differenze in amore possono essere molto stimolanti: qualcosa che nutre il rapporto e mantiene la fiamma viva. Le relazioni sono un meccanismo di equilibrio, pazienza dolcezza e un po’ di pepe… In mezzo a tutto ciò è fondamentale mantenere l’interesse acceso; come fare? Mantenendo curiosità e un velo di mistero, suscitando interesse nell’altra persona e soprattutto facendogli sentire ogni tanto la nostra mancanza. Ma questo ovviamente non è possibile se stiamo troppo tempo insieme e condividiamo ogni aspetto della nostra vita. Creare un po’ di distacco può essere solo benefico per la coppia.
Le differenze in amore sono molto importanti; vivere la relazione in modo sano significa, da un lato, amalgamarci con il partner e condividere emozioni ed esperienze ma, dall’altro, saper costruire una personalità che scinde da quella di coppia.
Continuare ad essere se stessi, a coltivare le proprie passioni, interessi e dedicarsi agli hobby che amiamo sono tutte attività che non vanno a minare il tempo di coppia ma anzi, accrescono il valore che diamo a noi stessi e di conseguenza quello che viene percepito dagli altri. Infatti, fare ciò che ci piace e ritagliarci dei momenti solo per noi farà bene alla nostra mente e anche alla nostra relazione. E ricorda che, se non puoi essere te stesso, allora è meglio cambiare partner.
È tutta questione di equilibrio
Mai come in amore è più importante la qualità della quantità. Una cosa che andrebbe assolutamente fatta è quella di capire quali e quante attività ci piace fare da soli, quali sono i momenti che invece vogliamo condividere e come poter ottimizzare il tempo insieme. Ragionare meglio su come si sta vivendo la vita in coppia è un passo fondamentale per costruire qualcosa di bello e anche stimolante. Ovviamente, non esiste una ricetta della coppia perfetta, è un lavoro di costanza e impegno, fatto anche di momenti di sconforto e di discussioni accese.
Le cose da non condividere
Non si tratta assolutamente di mentire, Quello che ci vuole per stare bene è la possibilità di vivere serenamente la relazione. Non è necessario che lo spazio condiviso sia sempre vissuto da entrambi nello stesso momento. Ci sono poi i momenti insieme. Da non confondere con ‘i momenti per te stesso’, che comprendono fra le altre cose anche il tempo con gli amici e il tempo per la famiglia. Continuare ad essere se stessi significa vivere la propria relazione serenamente, dedicarsi ad altro per qualche pomeriggio non rovinerà la relazione. Spesso ottenere una giornata tutta per sé è il miglior regalo che facciamo alla nostra salute e anche alla nostra relazione.
♥ Scopri di più sui nostri servizi di matchmaking nella pagina Consulenze personalizzate
♥ Seguimi su Instagram per consigli e aggiornamenti quotidiani