![Amare se stessi: il primo fondamento per una storia d’amore lunga e solida](https://www.simonamuscari.com/wp-content/uploads/2020/03/amare-se-stessi-per-imparare-ad-amare-simona-muscari-personal-matchmaker-agenzia-di-incontri.jpg)
Amare se stessi: il primo fondamento per una storia d’amore lunga e solida Possiamo donare solo ciò che abbiamo, e avere nel nostro animo un profondo e sincero amore per noi stessi mette le basi per un rapporto d’amore sano anche con gli altri.
Il primo passo per poter amare davvero è amare se stessi; sentirsi degni di amore e avere successo nella vita.
Perché è importante amarsi?
Oscar Wilde affermava che: “Amare se stessi è l’inizio di una storia d’amore lunga tutta una vita.” Amarsi significa imparare a riconoscere il proprio valore, che non dipende da ciò che abbiamo, ma dal modo in cui affrontiamo la vita per amarci in modo incondizionato. Se non impariamo a fare ciò continueremo a cercare nelle altre persone quello che ci manca, sviluppando così rapporti di dipendenza, sfruttamento e manipolazione. In questo modo percepiremo il nostro valore in base a come ci trattano o ci valutano gli altri: una dipendenza dannosa che ci porterà ad essere compiacenti solo per ricevere approvazione.
Non dimenticate poi che amare se stessi non è un atto di egoismo, come spesso si crede: l’amore per gli altri infatti parte sempre dall’amor proprio. Imparate ad accettare pregi, difetti, virtù, limiti, prendete coscienza di ciò che siete in modo profondo: in questo modo vi prenderete cura di voi e comincerete a comprendervi meglio senza giudizi o colpevolizzazioni verso gli errori commessi.
Accettarsi è un passo fondamentale per cominciare ad amarsi in maniera incondizionata, in modo da amare anche gli altri senza la continua ricerca del riconoscimento, ma in modo vero.
Ogni volta che non ci accettiamo sprechiamo molte energie: a risentirne è l’umore e di conseguenza la nostra felicità. Accettare se stessi è importante anche per aumentare la propria autostima favorendo il benessere personale.
Parliamo di un amore che non vi rende succubi, non si tratta di dipendenza o attaccamento all’altro, non significa fare tutto ciò che vi chiedono con sottomissione.
Per amare bisogna prima imparare a gestire le proprie emozioni: se amate gli altri senza condizioni l’amore sarà parte della vostra vita e ciò vi aiuterà ad essere felici.
Troppo spesso non siamo connessi con noi stessi, non ci dedichiamo attenzioni e non vogliamo vedere di cosa abbiamo bisogno. Impieghiamo tutte le nostre energie nella cura degli altri, offrendo loro tutta la comprensione e l’attenzione che non siamo disposti a dare a noi stessi. Perdiamo in questo modo il nostro amor proprio e riempiamo in questo modo il vuoto che abbiamo dentro.
“Amare è stimare”
– citazione di Giulio Cesare Giacobbe –
e di conseguenza, se amare è stimare, L’amore va guadagnato, allenatevi a coltivare l’amore per voi stessi, sviluppare le vostre passioni, i vostri interessi e i vostri talenti.
Non possiamo ricevere tutto il bello che gli altri ci vogliono offrire, se non ci sentiamo degni di riceverlo; se non iniziamo ad amare noi stessi. Inoltre, è importante amarsi per poter ricevere amore da un’altra persona e credere nell’amore che ci può offrire.
“Solo dopo aver trovato me stesso posso aiutare gli altri.
E se devo aiutare qualcuno, devo avere una comprensione completa e, soprattutto, un amore infinito.”-Krishnamurti-
♥ Scopri di più sui nostri servizi di matchmaking nella pagina Consulenze personalizzate
♥ Seguimi su Instagram per consigli e aggiornamenti quotidiani